Angelica Flutur in concerto a Chieri: una serata di musica, cultura e incontro
Mercoledì 9 luglio Piazza Dante ospiterà il concerto gratuito della cantante romena Angelica Flutur, accompagnata dal Gruppo Folcloristico Carpatica di Torino. L’evento, organizzato dall’Associazione italo-romena Ovidio Onlus, è sostenuto con il contributo economico e il patrocinio della Città di Chieri, grazie alla partecipazione dell’associazione al “Bando pubblico per la concessione di contributi e altre utilità economiche in ambito culturale, divulgativo, di promozione del territorio e di aggregazione giovanile – anno 2025”, con il progetto “Legati dalla musica. Insieme oggi e domani”.
Angelica Flutur è una delle voci più amate del folclore romeno contemporaneo, originaria della Bucovina, dove si trova Suceava, la provincia da cui proviene la maggior parte dei cittadini romeni residenti a Chieri. Con oltre 20 anni di carriera, ha conquistato il pubblico con interpretazioni intense, album di successo e partecipazioni a prestigiosi festival tradizionali. I suoi brani valorizzano le radici culturali della Bucovina e le emozioni collettive di un popolo profondamente legato alle sue tradizioni.
«Il nostro obiettivo – spiega Massimiliano Ziella, presidente dell’associazione – è offrire alla cittadinanza una serata diversa, che sia sì una festa per la comunità romena, ma anche un’occasione di incontro e scoperta per tutta la cittadinanza. Nei paesi della Romania, nei giorni di festa si indossa la camicia tradizionale: sarà bello vedere anche a Chieri tanti sorrisi, colori e magari qualche ie (la camicia tradizionale) tra il pubblico.»
Accanto a Flutur si esibirà il gruppo Carpatica, composto da giovani danzatori e danzatrici che porteranno in scena coreografie tradizionali e costumi tipici della Bucovina e della regione di Suceava. Il gruppo è attivo da anni nella promozione della cultura romena in Piemonte, e ha partecipato a numerosi festival interculturali ricevendo riconoscimenti sia in Italia che in Romania.
«Non vedo l’ora di incontrare la comunità romena in Piazza Dante – ha dichiarato Angelica Flutur – per vivere insieme una serata all’insegna del folclore e della tradizione. Sarà un’occasione preziosa per mostrare questi valori autentici a tutti coloro che ci faranno l’onore di essere presenti e condividere questo straordinario momento di aggregazione e cultura. È un modo per incontrarsi, conoscerci, vivere la bellezza della nostra identità. L’evento è gratuito: vi invito a partecipare con le vostre famiglie, con amici, romeni e italiani!», composto da giovani danzatori e danzatrici che porteranno in scena coreografie tradizionali e costumi tipici della Bucovina e della regione di Suceava. Il gruppo è attivo da anni nella promozione della cultura romena in Piemonte, e ha partecipato a numerosi festival interculturali ricevendo riconoscimenti sia in Italia che in Romania.
«Sarebbe meraviglioso bissare il successo dello scorso anno, quando Piazza Dante fu gremita da oltre 3000 persone per gli Holograf. Sappiamo che sarà complicato, ma l’interesse c'è.»
L'ingresso è gratuito fino al raggiungimento della capienza massima della piazza. L'invito è aperto a tutta la cittadinanza: un'occasione per vivere insieme, sotto le stelle, la bellezza della musica e della tradizione romena.