Una serata indimenticabile con Angelica Flutur: emozione, tradizione e unione in Piazza Dante a Chieri
ll 9 luglio 2025 Piazza Dante si è trasformata in un palcoscenico a cielo aperto per una serata che resterà impressa nella memoria e nel cuore di chi c’era. Il concerto “Legati dalla musica: Insieme oggi e domani” ha visto protagonista la straordinaria Angelica Flutur, accompagnata sul palco dal Gruppo Folcloristico Carpatica di Torino, in un evento gratuito promosso dalla nostra Associazione con il contributo economico e il patrocinio della Città di Chieri.
Si è trattato del più grande concerto di musica tradizionale romena organizzato in una piazza in Piemonte, per affluenza , impatto emotivo e partecipazione (oltre 1500 spettatori).
Angelica Flutur, artista amata in tutta la Romania e originaria della Bucovina, ha saputo incantare il pubblico con la sua voce intensa e sinuosa, ma anche – e soprattutto – con il suo calore umano. Non si è limitata a cantare: ha vissuto la piazza insieme al pubblico, scendendo tra le persone e trasformando la serata in un abbraccio collettivo. Il momento più toccante? Senza dubbio quando tutta Piazza Dante si è stretta in cerchio per ballare la hora, la danza tradizionale romena che simboleggia l’unione e la forza della comunità.
Al suo fianco, i 24 giovani danzatori e danzatrici del Gruppo Carpatica hanno portato in scena tutta la bellezza dei costumi e delle coreografie tradizionali, muovendosi tra il palco e il pubblico con energia e grazia. Grazie alla loro presenza, la serata ha assunto un valore ancora più autentico, regalando emozioni e immagini che difficilmente si potranno dimenticare.
L’iniziativa, oltre a celebrare il secondo anniversario del gemellaggio tra Chieri e Fălticeni, ha rappresentato un importante momento di coesione, capace di coinvolgere cittadini italiani e romeni in un’unica grande festa. La partecipazione della Console del Consolato Generale della Romania a Torino, Sig.na Adina Paraschiv, ha sottolineato l’importanza istituzionale dell’evento, contribuendo a rafforzare il legame tra le comunità e le istituzioni.
Il concerto è stato organizzato con il partenariato della Pro Loco di Chieri, del Comitato Cittadino per i Gemellaggi e della FARMP – Federazione delle Associazioni Romene e Moldave del Piemonte, che hanno sostenuto la promozione, la partecipazione e la logistica dell’evento. La sinergia con gli organizzatori della manifestazione “Bicchieri di Birra” ha permesso la realizzazione dei manifesti 70×100 e la pubblicizzazione dell'evento sul territorio cittadino.
La comunicazione online ha ottenuto risultati eccellenti grazie a tre campagne Meta (Facebook e Instagram), che hanno raggiunto oltre 665.000 persone e ottenuto più di 830.000 visualizzazioni complessive, con un forte engagement da parte del pubblico. Decine di contenuti sono stati pubblicati in italiano e romeno, prima e dopo l’evento, per raccontare e far vivere le emozioni anche a chi non ha potuto partecipare.
In conclusione, il concerto “Legati dalla musica: Insieme oggi e domani” ha dimostrato, ancora una volta, come la cultura e la musica siano strumenti potentissimi per costruire ponti, favorire l’incontro e valorizzare l’identità di una comunità. E noi, oggi come domani, continueremo a coltivare questi legami, con passione e con il cuore.