🇷🇴🇮🇹 La delegazione di Fălticeni torna a Chieri: una giornata per celebrare l’amicizia tra popoli
Sabato 25 ottobre 2025, la città di Chieri ospiterà la Festa delle Città Gemelle e Amiche, un evento speciale che riunirà delegazioni italiane ed europee in una giornata ricca di contenuti, emozioni e cultura condivisa. Tra le protagoniste di quest’edizione ci sarà la delegazione del Comune romeno di Fălticeni, gemellato ufficialmente con Chieri dal 2023.
✍️ Firma della pergamena: simbolo dell’amicizia tra Chieri e Fălticeni
L’appuntamento inizierà alle 9:30 presso il Museo del Tessile di Via Santa Clara 10, con un momento istituzionale carico di significato: la firma ufficiale della pergamena che suggella e rende visibile il gemellaggio tra Chieri e Fălticeni, dopo la sottoscrizione avvenuta in Romania nel luglio 2023.
Saranno presenti il Sindaco di Chieri, il Sindaco di Fălticeni e la delegazione ufficiale romena, composta da autorità, rappresentanti delle istituzioni culturali locali e membri della comunità, oltre alla partecipazione del pubblico e delle realtà associative del territorio. L'invito è rivolto a tutta la cittadinanza, che potrà partecipare a questo momento di grande valore simbolico.
💧 Tavola rotonda: l'acqua come bene comune
A seguire, si terrà la tavola rotonda “L’acqua come bene comune”, dedicata al confronto tra le città gemelle sulle politiche di sostenibilità e sulla gestione condivisa delle risorse idriche. Una conversazione aperta che offrirà spunti e buone pratiche da applicare localmente, con la partecipazione attiva delle delegazioni.
🎶 Festa in piazza con il folclore romeno e lo stand dell’Associazione Ovidio
A partire dalle ore 15.00 in Piazza Umberto I, si aprirà il programma pomeridiano con attività, intrattenimento e folklore.
L’Associazione Culturale e Sociale Italo-Romena Ovidio Onlus, attiva in Piemonte dal 2003 e a Chieri dal 2005 e punto di riferimento per la comunità romena in Piemonte, sarà presente con uno stand dedicato alla cultura romena, al progetto di gemellaggio e alla promozione del territorio di Fălticeni. L’associazione, da 22 anni impegnata nella promozione culturale, linguistica e sociale, ha contribuito in questi anni a creare ponti reali tra le comunità romena e italiana, grazie a progetti europei, corsi di lingua romena, laboratori per bambini, eventi culturali e conferenze sul patrimonio comune.
A rendere ancora più viva l’atmosfera sarà l’esibizione del Gruppo Folcloristico Carpatica di Torino, composto da 24 giovani danzatori e danzatrici romeni, che si esibiranno con coreografie itineranti e statiche, portando nel cuore della città costumi tradizionali, energia, sorrisi e il calore delle danze della Bucovina.
🌍 Mostra, giochi, partecipazione
Sempre in Piazza Umberto, sarà visitabile la mostra “Gente che arriva, gente che parte”, arricchita da un pannello informativo dedicato al gemellaggio con Fălticeni. Saranno inoltre allestiti giochi a tema acqua e attività ludiche a cura delle associazioni Arcotorre e Ludichieri, per coinvolgere famiglie, bambini e ragazzi in un pomeriggio interattivo.
🌳 Inaugurazione delle targhe e degli alberi delle città gemelle
Il terzo momento della giornata sarà dedicato all’inaugurazione delle targhe e degli alberi simbolici piantumati in onore delle città gemelle e amiche di Chieri. Un gesto concreto che suggella l’amicizia con ogni città partner, tra cui Fălticeni, e che sarà accompagnato da brevi interventi e scambi tra le delegazioni.
Un giorno per stare insieme, conoscere, costruire ponti tra culture e promuovere il dialogo europeo partendo dalle relazioni umane e dal patrimonio condiviso. Vi aspettiamo!
📍 Sabato 25 ottobre 2025
📌 Museo del Tessile (mattina) e Piazza Umberto I (pomeriggio)